Marketing aggressivo: quando le aziende si trasformano in stalker

Marketing aggressivo: quando le aziende si trasformano in stalker

Immagina questa scena: hai scaricato un’app per curiosità, oppure hai lasciato il tuo numero a un’azienda per ricevere informazioni o hai semplicemente mostrato un po’ di interesse per un servizio ed ecco che… BOOM! Il tuo telefono inizia a squillare e a mostrarti notifiche. E-mail a valanga, messaggi WhatsApp, chiamate…

Etica nel marketing e nella comunicazione. Illustrazione raffigurante una scrivania accogliente con un taccuino aperto e piante verdi vicino a una finestra illuminata dal sole. Sopra la scrivania si sviluppa una nuvola colorata a forma di albero con simboli che rappresentano valori come empatia, collaborazione, etica, innovazione e sostenibilità. In basso a destra, una frase recita: 'Quali valori guidano la tua comunicazione?' con il logo di Pakiki Lab nell'angolo.

L’etica nel marketing e nella comunicazione: perché i tuoi valori fanno la differenza

Credo che in un mondo sovraccarico di messaggi e informazioni solo le comunicazioni autentiche abbiano il potere di creare connessioni reali. Comunicare eticamente significa mettere al centro le persone: rispettare sia la persona per cui scriviamo che il lettore finale. Creare contenuti che riflettano la professionalità e i valori veri…